Navigazione Italiano

Formazione professionale / apprendistato

Formazione professionale / apprendistato

L'istruzione e la formazione professionale in forma di apprendistato (combinazione istruzione scolastica e pratica in un azienda) consentono a due terzi dei giovani in Svizzera di acquisire un'ottima base di preparazione professionale, che può essere approfondita con l'aggiornamento professionale, e offre loro numerose opportunità lavorative. La pratica sul campo combinata con l'istruzione superiore di tipo professionale è la forma più comune di formazione professionale di base. Questa combinazione viene definita sistema della formazione professionale duale, ed è un elemento determinante della bassa disoccupazione svizzera.

A seconda della professione, l'istruzione e la formazione professionale di base durano dai due ai quattro anni. Al termine si consegue un attestato federale di base o avanzato che certifica le qualifiche necessarie per esercitare una determinata professione e che consente di proseguire il percorso d'istruzione e formazione professionale.

La maggior parte dei ragazzi passa dalla scuola dell'obbligo direttamente alla formazione professionale o post-scolastica. Alcuni preferiscono o hanno bisogno di un anno integrativo. Il Canton Zugo propone diversi modelli (www.brueckenangebote-zug.ch). Tra questi si trova l'Integrations-Brücken-Angebot I-B-A, un programma rivolto ai ragazzi tra i 14 e i 21 non parlanti tedesco che si sono da poco trasferiti e permette loro di acquisire le conoscenze linguistiche e le nozioni di altre materie necessarie per proseguire il percorso di formazione. 

Scuole specializzate superiori («Höhere Fachschulen») 
Le scuole specializzate superiori consentono di acquisire ottime capacità pratiche sostenute da conoscenze teoriche, fondamentali per mansioni direttive di medio livello. I programmi delle scuole specializzate superiori prevedono il conseguimento di un diploma riconosciuto a livello federale e durano dai due ai tre anni. Queste scuole superiori sono di livello terziario non universitario. Il requisito per accedervi è il completamento di un corso di formazione professionale di base della durata di tre o quattro anni certificato da un attestato federale superiore.

Ulteriori informazioni

Piè di pagina

Italiano