Informazioni generali e contatti
Registrazione
I nuovi arrivati devono essere registrati presso l'Ufficio cantonale della migrazione entro 14 giorni dall'ingresso in Svizzera o al momento del trasferimento da un altro cantone. I cittadini non UE/AELS devono ottenere l'autorizzazione specifica per cambiare cantone.
Amt für Migration (Ufficio cantonale della migrazione)
Aabachstrasse 1
Postfach
6301 Zug
Tel. +41 41 728 50 50
info.afm@zg.ch
www.zg.ch/afm - tedesco
Immigrazione di cittadini UE e AELS
Grazie all'Accordo sulla libera circolazione delle persone, ai cittadini UE e AELS è garantito l'accesso al mercato del lavoro svizzero, indipendentemente dalla qualifica professionale. Tali soggetti hanno diritto di entrata e soggiorno in Svizzera, purché vengano soddisfatti i requisiti indicati dall'Accordo
Per saperne di più:
www.sem.admin.ch/sem/it/home.html
Permessi di soggiorno (UE/AELS)
Immigrazione di cittadini di stati non UE/AELS
Le norme per il soggiorno di cittadini di paesi non UE sono restrittive. Possono richiedere un permesso di lavoro solo figure professionali altamente specializzate o dirigenti di alto livello. Inoltre, i datori di lavoro svizzeri che intendono impiegare un cittadino di uno stato non UE/AELS devono provare alle autorità che non è possibile trovare una persona con le qualifiche necessarie per quel determinato impiego in Svizzera o in un altro paese UE/AELS. Si fa eccezione per i dipendenti che vengono trasferiti all'interno di una società internazionale. I cittadini non UE/AELS devono richiedere il permesso di lavoro tramite l'Ufficio dell'economia e del lavoro.
Amt für Wirtschaft und Arbeit
(Ufficio dell'economia e del lavoro)
Aabachstrasse 5 6301 Zug
Tel. +41 41 728 55 20
info.awa@zg.ch
www.zg.ch/awa - tedesco
Per saperne di più: Permessi di soggiorno (Non-UE/AELS)
Il centro di consulenza immigrati (Fachstelle für Migration, FMZ) è a disposizione degli immigrati per informazioni generali. L'Ufficio fornisce informazioni e consulenze in 12 lingue per qualsiasi questione relativa alla vita di tutti i giorni. Questo sportello lavora per conto del cantone e dei comuni di Zugo ed è apolitico e aconfessionale. I servizi di consulenza sono disponibili nelle seguenti lingue: albanese, bosniaco, inglese, francese, tedesco, italiano, croato, portoghese, serbo, spagnolo, tamil e turco.
Fachstelle Migration FMZ (Centro di consulenza immigrati)
Chamerstrasse 50
6300 Zugo
Sportello informativo:
Lunedì, mercoledì, giovedì 09:00-12:00 / 13:30 - 17:00
Martedì 13.30 - 17.00
Venderdì chiuso
Oppure chiamare il numero +41 41 531 50 00
www.fmzug.ch/it/
Informazioni sulla vita in Svizzera: sem.admin.ch