Imposta di culto
Chiesa cattolica e evangelica riformata
Se si indica al comune l'appartenenza ad una delle due chiese nazionali (cattolica romana o evangelica riformata), si è soggetti all'imposta di culto (Kirchensteuer). Tale imposta implica un 15% aggiuntivo rispetto all'imposta cantonale di base per la chiesa cattolica romana e un 10% aggiuntivo per le chiese evangeliche (riformate). L'imposta di culto viene versata insieme alle imposte sul reddito e sul capitale nello stesso conto fiscale.