Navigazione Italiano

Terza Età

In­for­ma­zio­ni e con­tat­ti per pen­sio­na­ti e per­so­ne an­zia­ne

De­mo­gra­fia
Le pre­vi­sio­ni de­mo­gra­fi­che at­tua­li mo­stra­no che il nu­me­ro di per­so­ne an­zia­ne e molto an­zia­ne nel Can­ton Zugo aumenterà di più del dop­pio tra il 2010 e 2030. La società e la po­li­ti­ca sono chia­ma­te a ga­ran­ti­re e con­ti­nua­re a svi­lup­pa­re buone con­di­zio­ni per la po­po­la­zio­ne che in­vec­chia. Per l'at­tua­zio­ne di una po­li­ti­ca della vec­chia­ia sono re­spon­sa­bi­li in prima bat­tu­ta i co­mu­ni. Il can­to­ne con­tri­bui­sce for­nen­do im­pul­so per la pro­mo­zio­ne della sa­lu­te nella vec­chia­ia e so­ste­nen­do la rea­liz­za­zio­ne di nuove forme abi­ta­ti­ve per le ge­ne­ra­zio­ni più an­zia­ne.

Pro Se­nec­tu­te (Con­su­len­za per la terza età)
Pro Se­nec­tu­te Kan­ton Zug
Ar­ther­stras­se 27
6300 Zug
Tel +41 41 727 50 50
Fax +41 41 727 50 60
info@zg.pro-senectute.ch
www.zg.pro-senectute.ch - te­de­sco

Pen­sio­na­men­to
Con il pen­sio­na­men­to ini­zia una nuova fase della pro­pria vita. Que­sto pas­sag­gio dalla vita pro­fes­sio­na­le alla pen­sio­ne spes­so im­pli­ca anche degli spo­sta­men­ti geo­gra­fi­ci. Al­cu­ni cit­ta­di­ni sviz­ze­ri in età da pen­sio­ne emi­gra­no e tra­scor­ro­no que­sto pe­rio­do al­l'e­ste­ro e anche gli stra­nie­ri tra­sfe­ri­ti­si in Sviz­ze­ra come im­mi­gra­ti si tro­va­no a de­ci­de­re dove tra­scor­re­re la loro pen­sio­ne. Per mag­gio­ri in­for­ma­zio­ni: link ch.ch

La cassa di com­pen­sa­zio­ne AVS e l'Uf­fi­cio AI met­to­no a di­spo­si­zio­ne di­ver­si ser­vi­zi nel­l'am­bi­to di re­gi­me di si­cu­rez­za so­cia­le della Fe­de­ra­zio­ne e della rete so­cia­le del Can­ton Zugo. Con­tat­to: www.akzug.ch - te­de­sco

Ulteriori informazioni

Piè di pagina

Italiano