Navigazione Italiano

Di­soc­cu­pa­zio­ne

As­si­cu­ra­zio­ne, con­tat­ti e formalità

L'as­si­cu­ra­zio­ne con­tro la di­soc­cu­pa­zio­ne offre as­si­sten­za in caso di per­di­ta del­l'im­pie­go, ri­du­zio­ne del­l'o­ra­rio la­vo­ra­ti­vo, man­can­za di la­vo­ro a causa delle con­di­zio­ni me­teo­ro­lo­gi­che e in­sol­ven­za del da­to­re di la­vo­ro. Le pre­sta­zio­ni del­l'as­si­cu­ra­zio­ne ri­guar­da­no anche le mi­su­re di rein­te­gro.
Tutti i sa­la­ria­ti sono te­nu­ti a ver­sa­re i con­tri­bu­ti per l'as­si­cu­ra­zio­ne di di­soc­cu­pa­zio­ne, ec­cet­to i fa­mi­lia­ri di per­so­ne che la­vo­ra­no nel­l'a­gri­col­tu­ra e le per­so­ne che hanno rag­giun­to l'età per la pen­sio­ne. I la­vo­ra­to­ri au­to­no­mi non go­do­no del­l'as­si­cu­ra­zio­ne di di­soc­cu­pa­zio­ne. Per saperne di più... (admin.ch)

Le per­so­ne che per­do­no il la­vo­ro sono te­nu­te, dal mo­men­to in cui ne ri­ce­vo­no no­ti­zia dal da­to­re di la­vo­ro, a cer­ca­re una nuova oc­cu­pa­zio­ne. Prima di ri­chie­de­re di be­ne­fi­cia­re del fondo di di­soc­cu­pa­zio­ne, de­vo­no pro­va­re gli sfor­zi com­piu­ti per cer­ca­re un nuovo im­pie­go. Entro il gior­no se­guen­te il ter­mi­ne del pe­rio­do di pre­av­vi­so, il di­soc­cu­pa­to deve re­gi­strar­si pres­so l'uf­fi­cio per l'im­pie­go del co­mu­ne in cui vive. Per la re­gi­stra­zio­ne è ne­ces­sa­rio pre­sen­ta­re la tes­se­ra AVS, il con­trat­to di la­vo­ro, la let­te­ra di fine rap­por­to di la­vo­ro e il per­mes­so per stra­nie­ri. Per saperne di più... (ch.ch)

Ar­bei­tslo­sen­kas­se des Kan­tons Zug
(Cassa di di­soc­cu­pa­zio­ne del Can­ton Zugo)
In­du­strie­stras­se 24
6301 Zug
Tel. +41 41 728 37 40
Fax +41 41 728 37 49
alk.zug@zg.ch
www.zg.ch/alk - te­de­sco

Ulteriori informazioni

Piè di pagina

Italiano