Navigazione Italiano

Naturalizzazione

Condizioni e formalità per ottenere la cittadinanza Svizzera.

Naturalizzazione regolare
Chiunque ha risieduto in Svizzera per 12 anni – gli anni tra il 10° e il 20° anno d'età contano doppio – può richiedere l'autorizzazione federale di naturalizzazione. Le autorità esaminano se i richiedenti si sono integrati nella vita svizzera, si sono adeguati agli usi e costumi, conoscono lo stato di diritto svizzero, possono dimostrare di avere normali rapporti personali, familiari e finanziari e non rappresentano un pericolo per la sicurezza interna ed esterna del paese. In particolare, questa verifica si basa su rapporti cantonali e comunali.

La naturalizzazione è un processo in tre fasi. L'autorizzazione federale di naturalizzazione è solo "il via libera" della Confederazione all'acquisto della cittadinanza. I comuni e i cantoni possono prevedere dal canto loro condizioni proprie che devono essere soddisfatte dai richiedenti. Nel Canton Zugo si applica: dei 12 anni in Svizzera, 5 devono essere stati trascorsi nello stesso cantone e 3 nello stesso comune. Questi termini si intendono senza interruzioni.

Contatto:
Direktion des Innern des Kantons Zug (Direzione degli interni del Canton Zugo)
Bürgerrechtsdienst (Servizio cittadinanza)
Neugasse 2
Postfach 146
6301 Zug
Tel. +41 41 728 39 61
www.zg.ch/bürgerrechtsdienst - tedesco

Naturalizzazione agevolata
Le decisioni in materia di naturalizzazione agevolata spettano esclusivamente alla Confederazione. Per prima cosa sarà ascoltato il cantone in questione. Possono beneficiare della naturalizzazione agevolata, purché siano adempite determinate condizioni legali, segnatamente i coniugi stranieri di cittadini svizzeri nonché i figli di un genitore svizzero che ancora non beneficiano della cittadinanza svizzera.

I coniugi stranieri di cittadini svizzeri che vivono in Svizzera da un anno possono ottenere la naturalizzazione agevolata dopo tre anni di matrimonio e a condizione di aver risieduto complessivamente cinque anni in Svizzera. Le persone che hanno forti legami con la Svizzera possono fare richiesta di naturalizzazione agevolata anche se risiedono all'estero. Ciò a condizione di vivere in unione coniugale con il cittadino svizzero per almeno sei anni. Per saperne di più... (admin.ch)

Reintegrazione
La reintegrazione può essere ottenuta da persone che hanno perso la cittadinanza svizzera (per perenzione, matrimonio o svincolo dalla cittadinanza svizzera). Per saperne di più... (link admin.ch)

Ulteriori informazioni

Piè di pagina

Italiano